Grazie per averci visitato 170104 volte!

ORSAASPAV CUTI VOLLEY vs DOMAR LEONESSA VOLLEY

24/10/2015

Gara di cartello per l'esordio delle Cuti girls al PalaCarducci, con le murgiane guidate da coach Claudio Marchisio che, reduci dalla battaglia domenicale contro Primadonna, giungono a Valenzano per il bottino pieno. Coach Michele Milella ed il secondo Emanuele Ricci, affidano la replica Cuti con lo stesso 6+1 titolare nel match vinto a Modugno, affidandosi a De Vivo e Costantini nella diagonale palleggiatore/opposto, Ranieri e Ceo al centro, Romano e Gassi martelli-ricettori, Difronzo libero.
Con i fischietti della coppia Letorri-Lagonigro (appena sufficiente la loro serata), si parte con le ospiti con nessun timore reverenziale e le nostre che assomigliano molto alla gara di andata della scorsa stagione, anch'essa disputata ad inizio stagione tra le mura amiche. Ed il primo parziale si conclude con lo stesso amaro in bocca... certo non con i 12 pt. rimediati undici mesi fa (era il 15 novembre), ma con molto senso di non gioco da parte delle nostre. I 18 pt. rimediati nel primo set rischiano addirittura di non essere raggiunti neanche nel secondo parziale, dove, dopo averle provate tutte, Milella si ritrova sul 17-24 e ad un passo da baratro del 2-0 ospite. Qui la svolta del match: Cuti recupera la battuta e si porta in battuta con De Vivo mentre dalla panchina si decide il cambio tra Ancona e Costantini. Rossella infila quattro ace di fila e ci porta sul 24 pari, anche dopo un time-out di Marchisio. Isa sigla addirittura il sorpasso a 25, ma le murgiane ricordano di non chiamarsi "Leonessa" per caso ed inizia il testa a testa, sempre noi davanti, fino al 29-27 finale.
Ma questo è solo l'1-1... di fatto occorre conquistare qualcosa di più e nonostante il set vinto, si capisce che non è una gran giornata in attacco di capitan Gassi e che dietro qualcosa di più poteva arrivare dalle seconde linee: entra costantemente in campo Mary Miale e da allora veste i panni del portierone (senza guanti), ma anche Calabritta fa il suo rilevando Claudia non ancora al meglio. Quella di Sara al termine della gara, insieme all'ingresso di Alessia Marchionna nelle ultimissime fasi delicate del set, sarà una delle più apprezzate rivelazioni della serata.
Davanti, iniziano a farsi sentire i due bombardieri stagionali: la prima, Angela Ceo, riceve un paio di murate che servono a carburare l'agonismo serale, ma in tutti i momenti topici del match segna la parola fine; Annalisa inizia a mettere all'incasso tutto il peso del suo braccio, ma da un altro angolo del campo rispetto a quello in cui ha disputato tutte le precedenti stagioni... ed il risultato è bellissimo!
Sempre avanti loro, soprattutto con Nanocchio a massacrarci da posto 4, ma la squadra operaia che al momento opportuno smette di scherzare, riduce all'osso gli errori e ribatte colpo su colpo inizia a mettere sotto le giovani avversarie: capitan Denora è sempre uno splendore in campo, la più giovane delle Orsi-Toth è un portento, ma l'esperienza delle nostre è in questa fase il valore aggiunto ed arrivati i punti che contano, Ceo blocca sul 21 pari la rimonta e dopo un brevissimo percorso insieme, le nostre fermano definitivamente la corsa avversaria a 22.
Il quarto periodo è un thriller: succede di tutto, dagli arbitri che iniziano a scricchiolare visibilmente (dai quattro tocchi non visti a palla fuori/dentro e viceversa), a difese impossibili di Rossella (a fine gara, il fisico lo risente...) a Maria Difronzo che sale alle medie di soli sei giorni prima (oltre 80% di ++), a Giacoma che stringe i denti e tira fuori tutto il mestiere che può. Eppoi c'è Isa Ancona: quest'anno poteva sembrare ancora più bloccata che nelle scorse stagioni, ma il suo ingresso in campo è stato impeccabile, in battuta quanto in attacco e, udite udite, anche a difendere quel posto 1-2 che tanta pena ha sempre dato... chissà, sarà beneficio del nuovo look, fatto sta che certe fantasie sognate in estate sembrano materializzarsi. Lo score è lo stesso del terzo set: loro ancora avanti, non a rincorrere questa volta un punto prima, sul 20-20. Il nervosismo in casa murgiana sale, perché si tratta di mollare tre punti o portarne almeno uno a casa, le ragazze ci provano e vanno un pò avanti, ma le nostre si portano sul 22-20 con Angela. Sono i punti che segnano il distacco finale e che, tra il tripudio dei cori "Cuti... Cuti...", regalano la gioia dei circa 250 spettatori e soprattutto alle tredici, indomabili, grandi cuori delle nostre atlete. Qualcuno ricorda lo striscione con cui sono giunti i murgiani a Valenzano (inneggiante la B2) con altrettanto prematuri sogni finali ma, siamo solo all'inizio di un lungo percorso... Bravi tutti, compresa la panchina che oggi è stata la vera marcia in più contro Altamura, ma domenica c'è un'altra grande, peraltro presente sugli spalti insieme agli altri amici del Primadonna: Asem-Cuti sarà l'ennesimo esame per capire quanto le ambizioni possano trovare spazio nei nostri sogni.

Le ultime cronache

Polisportiva Orsa Capurso s.s.d. a r.l. - via Antonio Rotunno, n. 1 - 70010 - Capurso (Ba) - e-mail polisportiva@orsacapurso.it
N° iscr. Reg. CONI 31057 - cod. FIPAV 150730132 - cod. FIP 054868 - Anno Fondazione 1981 - C.F. 93027570725 - P. IVA 04175120726

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager